• Sguardi
  • Chi sono
  • Riferimenti
Altri Sguardi
Chi siamo quando nessuno ci guarda?

Mese: Novembre 2018

  • MANE NOBISCUM

Trentaquattresima Domenica del T.O. – Anno B – Solennità di Cristo Re

Pubblicato il 23 Novembre 201823 Novembre 2018da Emilio Gazzano

“Il suo regno non avrà fine”

2
1
0
0
1
Leggi il resto
Ancora nessun commento
  • RUMINANDO

Semi nella sabbia

Pubblicato il 19 Novembre 20186 Novembre 2018da Emilio Gazzano

Vivere il presente dando vita al futuro

0
0
0
0
0
Leggi il resto
Ancora nessun commento
  • MANE NOBISCUM

Trentatreesima domenica del T.O. – Anno B

Pubblicato il 17 Novembre 201817 Novembre 2018da Emilio Gazzano

La grande attesa è ormai iniziata

1
0
0
0
0
Leggi il resto
2 commenti
  • RUMINANDO

Errore

Pubblicato il 12 Novembre 201812 Ottobre 2018da Emilio Gazzano

Quando trasformiamo un dettaglio vero in un assoluto, perdiamo di vista la realtà nel suo insieme.

0
0
0
0
0
Leggi il resto
Ancora nessun commento
  • MANE NOBISCUM

Trentaduesima domenica T.O. – Anno B

Pubblicato il 10 Novembre 2018da Emilio Gazzano

Una grande fede nascosta nelle piccole cose

1
0
0
0
0
Leggi il resto
Ancora nessun commento
  • RUMINANDO

Provare per credere!

Pubblicato il 5 Novembre 201812 Ottobre 2018da Emilio Gazzano

Oh, spesso quant è vero!

2
1
5
2
1
Leggi il resto
Ancora nessun commento
  • MANE NOBISCUM

Trentunesima Domenica del T.O. – Anno B

Pubblicato il 2 Novembre 20183 Novembre 2018da Emilio Gazzano

L’amore unifica tutto ciò che tocca.

1
0
0
0
0
Leggi il resto
Ancora nessun commento

Benvenuti

Scorrendo questo blog troverai argomenti suddivisi in quattro categorie:

L’ALAMBICCO, dove potrai leggere riflessioni diverse su temi esistenziali o di attualità.

MANE NOBISCUM, dove potrai ascoltare commenti alle letture della liturgia cattolica domenicale in forma di file audio.

RUMINANDO, dove troverai pensieri brevi, da mandare a memoria e sui quali ritornare di tanto in tanto.

VERSI DIVERSI, dove vengono raccolte poesie di cui l’autore è il sottoscritto, ma possono anche trovare spazio poesie celebri o meno celebri.

Considerali, se vuoi, come strumenti di un quartetto musicale, la cui natura è estremamente diversa, ma la cui intenzione è di produrre un risultato armonico nel quale si ritrovano uniti in qualcosa di nuovo, che li comprende e nello stesso tempo li supera: una sinfonia.

Proprio come diceva il grande teologo Von Balthasar: “la verità è sinfonica”. E l’unico motivo che giustifichi la fatica del pensare, del cercare, del condividere, del correggersi e del successivo ripartire è l’attesa che. prima o poi, essa ci raggiunga e ci ricrei dal di dentro.

 

Categorie

  • L'ALAMBICCO (7)
  • MANE NOBISCUM (180)
  • RUMINANDO (30)
  • VERSI DIVERSI (20)

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Sguardi
  • Chi sono
  • Riferimenti
Autore: Emilio Gazzano – emilio.gazzano@gmail.com
sito creato da: Giusti Eventi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi